Dopo i festeggiamenti per la vittoria della Supercoppa italiana e dopo il concerto di Capodanno con Gigi D’alessio, oggi ancora una volta Piazza Plebiscito sarà gremita di folla per il funerale di Pino Daniele che si terrà alle ore 19. Ieri quasi 100mila persone si erano radunate per un flashmob dedicato al cantautore napoletano. Questi, uniti ai 50mila giunti la sera del 31 Dicembre per ascoltare Gigi D’Alessio insieme a Fedez e tanti altri artisti, vanno sommati agli altrettanti tifosi del Napoli scesi in piazza per festeggiare la vittoria della Supercoppa italiana del 22 Dicembre. Un bagno di folla per il cantiere della Fontana del Carciofo, a cui si vanno ad aggiungere i milioni di telespettatori che hanno seguito gli eventi su Rai, Mediaset e Sky, oltre alle numerose reti locali. Testimoni sono stati anche i quotidiani nazionali, sempre attenti a ciò che accade nella città di Napoli. Un grande successo pubblicitario per Monumentando Napoli e per lo sponsor del restauro Caffè Moreno.
Tag: città di Napoli
Monumentando su Il Mattino del 6 Aprile 2014
I 27 monumenti…
Ecco i 27 monumenti che saranno “adottati” da aziende ed imprese di caratura nazionale ed internazionale:
Ingresso Monumentale Parco Virgiliano
Ponte levatoio di Castel Nuovo
Monumento ai caduti S.Anna alla Pigna
Fontana Carlo II a Monteoliveto
Abbeveratoio monumentale a Calata Capodichino
Conferenza stampa
Il progetto
La Uno Outdoor s.r.l., società di pubblicità, aggiudicatrice della gara indetta dal Comune di Napoli, Programma Unesco e Valorizzazione Città Storica, si occuperà nei prossimi mesi del restauro di n°27 monumenti della città di Napoli.
“La Uno Outdoor s.r.l.- ha dichiarato l’ a.u. Giuliano Annigliato – ritiene il progetto una importante opportunità per rilanciare quel patrimonio culturale che, da sempre, identifica Napoli come una delle città d’arte più belle al mondo. L’iniziativa ha coinvolto e coinvolgerà in futuro da un lato restauratori e architetti, dall’altro grandi imprese private che operano in Italia e all’estero e che hanno deciso di sostenere economicamente il progetto considerandolo uno strumento di comunicazione innovativo e alternativo; questo ampio coinvolgimento nasce dalla convinzione che investire nel Made in Naples, nelle capacità, nelle tradizioni e nella cultura della città sia il modo migliore per renderlo più competitivo, e, quindi, per dare opportunità migliori a tutte le persone che lavorano e vivono la città”.
I progetti legati al restauro:
– Borse di studio: 4 borse di studio agli studenti delle Facoltà di Architettura, Scienze della Comunicazione e dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli.
– Promozione: Tg, Programmi televisivi nazionali, Magazine e Quotidiani, Tv magazine ed iniziative con il Provveditorato agli Studi.
– Sito Internet: “Monumentando Napoli”, con immagini relative al procedere dei lavori di restauri, blog interattivo .
– Eventi: cerimonie ufficiali per la riconsegna ai cittadini dei singoli monumenti.