All’interno del cantiere del Monumento ai Caduti del mare…

Un breve tour fotografico nel cantiere della “Colonna spezzata” che mostra lo stato di avanzamento dei lavori e la cura nel restauro delle varie parti del monumento.

Particolare della colonna in marmo cipollino dopo il preconsolidamento

particolare colonna in marmo cipollino dopo preconsolidamento

Particolare del primo livello di pulitura delle leghe metalliche

particolare del primo livello di pulitura delle leghe metalliche

Corona in lega metallica a fine pulitura

corona in lega metallica a fine pulitura

Particolare della pulitura tramite remover gel

particolare della pulitura tramite remover gel

Particolare dopo la rimozione delle scritte imbrattanti

particolare dopo la rimozione delle scritte imbrattanti

Particolare della corrosione delle leghe metalliche e dei depositi da deiazioni animali e particellato

particolare della corrosione delle leghe metalliche e dei depositi da deiazioni animali e particellato

Particolare dell’impacco in polpa di cellulosa con EDTA per la conversione degli stati di corrosione

particolare dell'impacco in polpa di cellulosa con EDTA per la conversione degli stati di corrosione

Pubblicità

Prossimo restauro: Fontana della maruzza

La Fontana della maruzza, una delle fontane storiche di Napoli, si trova nelle immediate adiacenze del porto e del centro storico sita nei giardinetti della chiesa cinquecentesca di Santa Maria di Portosalvo, all’incrocio tra Via de Gasperi e Via Nuova Marina.

La fontana è denominata della “maruzza” dal termine napoletano che significa lumaca, perché il suo centro è caratterizzato da una pregevole scultura che ne raffigura una dalla quale un tempo sgorgava acqua.

Presto sarà oggetto del restauro che la rimetterà in funzione restaurata e ripulita dai rifiuti che la riempiono.